La fisiatria è una branca della medicina fisica e riabilitativa. Lo scopo della fisiatria è quello di prevenire, diagnosticare e offrire una corretta terapia per chi ha disabilità causate da una malattia invalidante, sia essa congenita o acquisita.
Le malattie curate sono di solito quelle che limitano l’attività fisica, e che riducono le funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali del paziente.
Il fisiatra è un professionista che ha conseguito una laurea specialistica della durata di 4 anni, e che può lavorare in diversi contesti. Il fisiatra lavora in ospedale, in ambulatorio oppure come consulente. Può lavorare in gruppo o in modo indipendente.
Egli non si occupa solo di patologie muscolari, ma anche di problemi neurologici, e riabilitazione oncologica, cardiologica e respiratoria.
Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics e Google Maps per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Tenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze! Ecco i cookie strettamente necessari presenti in questo sito:
pll_language, wordpress_logged_in_caf09a4f52fa62757537d8a5fa940c70, wordpress_sec_caf09a4f52fa62757537d8a5fa940c70
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
wfwaf-authcookie-*, wf_loginalerted_*, wfCBLBypass
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze! Ecco i cookie strettamente necessari presenti in questo sito:
pll_language, wordpress_logged_in_caf09a4f52fa62757537d8a5fa940c70, wordpress_sec_caf09a4f52fa62757537d8a5fa940c70
Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.