Fisiatria

La fisiatria è una branca della medicina fisica e riabilitativa. Lo scopo della fisiatria è quello di prevenire, diagnosticare e offrire una corretta terapia per chi ha disabilità causate da una malattia invalidante, sia essa congenita o acquisita.
Le malattie curate sono di solito quelle che limitano l’attività fisica, e che riducono le funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali del paziente.
Il fisiatra è un professionista che ha conseguito una laurea specialistica della durata di 4 anni, e che può lavorare in diversi contesti. Il fisiatra lavora in ospedale, in ambulatorio oppure come consulente. Può lavorare in gruppo o in modo indipendente.
Egli non si occupa solo di patologie muscolari, ma anche di problemi neurologici, e riabilitazione oncologica, cardiologica e respiratoria.